Tecniche di memorizzazione – Articoli aggiornati

Conosci le tecniche di memorizzazione?

“Ce l’ho sulla punta della lingua…”

Quante volte l’hai detto? E quanto spesso ti è capitato di aver ripetuto tutto il giorno per memorizzare qualcosa e, alla mattina seguente, aver dimenticato tutto?

A me succede quasi ogni giorno, o meglio, succedeva. Fin quando non ho scoperto che la colpa non è della mia testa fra le nuvole, ma di un errato metodo di memorizzazione.

Ogni informazione che riceviamo viene depositata in un piccolo angolino della mente; la maggior parte di queste informazioni, però, diventano irraggiungibili nel momento esatto in cui le depositiamo.

Per memorizzare, infatti, non conta il numero di volte in cui ripeti (e quindi evidenzi l’informazione), ma piuttosto il modo in cui lo fai.

Ricevere le informazioni nel modo corretto è ciò che distingue un archivio vivente da un Neville Paciock (che in Harry Potter dimenticava praticamente qualsiasi cosa).

Qui su Liceale Promosso troverai tantissimi articoli aggiornati sulle tecniche di memorizzazione più efficaci e veloci da apprendere.

Ad esempio, lo sapevi che visualizzare nella tua mente ciò che leggi, come se fosse un film, aumenta di molto la tua capacità di ricordare quelle informazioni?

Leggi tutti gli articoli e troverai informazioni aggiornate ricevute direttamente dalla psicologia cognitiva (che si occupa proprio di studiare il comportamento del nostro cervello).

P.S. non dimenticarti di dirmi nei commenti quali sono per te le tecniche più utili :)

A presto,

Lorenzo

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare