Tecnica dei loci: memorizza come Sherlock Holmes
Memorizzare con la tecnica dei loci, utilizzata da Cicerone e Sherlock Holmes, ti permette di ricordare ciò che studi.
Conosci le tecniche di memorizzazione?
“Ce l’ho sulla punta della lingua…”
Quante volte l’hai detto? E quanto spesso ti è capitato di aver ripetuto tutto il giorno per memorizzare qualcosa e, alla mattina seguente, aver dimenticato tutto?
A me succede quasi ogni giorno, o meglio, succedeva. Fin quando non ho scoperto che la colpa non è della mia testa fra le nuvole, ma di un errato metodo di memorizzazione.
Ogni informazione che riceviamo viene depositata in un piccolo angolino della mente; la maggior parte di queste informazioni, però, diventano irraggiungibili nel momento esatto in cui le depositiamo.
Per memorizzare, infatti, non conta il numero di volte in cui ripeti (e quindi evidenzi l’informazione), ma piuttosto il modo in cui lo fai.
Ricevere le informazioni nel modo corretto è ciò che distingue un archivio vivente da un Neville Paciock (che in Harry Potter dimenticava praticamente qualsiasi cosa).
Qui su Liceale Promosso troverai tantissimi articoli aggiornati sulle tecniche di memorizzazione più efficaci e veloci da apprendere.
Ad esempio, lo sapevi che visualizzare nella tua mente ciò che leggi, come se fosse un film, aumenta di molto la tua capacità di ricordare quelle informazioni?
Leggi tutti gli articoli e troverai informazioni aggiornate ricevute direttamente dalla psicologia cognitiva (che si occupa proprio di studiare il comportamento del nostro cervello).
P.S. non dimenticarti di dirmi nei commenti quali sono per te le tecniche più utili :)
A presto,
Lorenzo
Memorizzare con la tecnica dei loci, utilizzata da Cicerone e Sherlock Holmes, ti permette di ricordare ciò che studi.
Quanto sarebbe bello affrontare un compito in classe o un'interrogazione senza paura di poter dimenticare qualcosa? Leggi subito e scopri come fare!
Imparare a imparare grazie a un documentario Come funziona la mente è il titolo che avrei dato io al documentario Netflix “La mente in poche parole – Memoria”. La mente…
L’ansia da prestazione è la causa del fallimento dii tuoi esami, interrogazioni e compiti in classe? Non puoi perderti questo articolo.
Vuoi smettere di procrastinare? Cerchi di portare a termine tutti i tuoi impegni, ma finisci puntualmente per perdere tempo? Leggi questa guida!
Hai bisogno di ripetizioni di matematica? Dovresti leggere questo articolo, dove ti racconto come ho smesso di prendere insufficienze in matematica.
Le tre lezioni sull'apprendimento da seguire e i tre esempi da evitare a scuola.
Tutto, ma proprio tutto ciò che puoi fare per accaparrarti quei 40 punti.
Se ti sei preoccupato almeno per la tua "brutta memoria", questa lettera è per te.
Tutti i consigli per scrivere il saggio breve che ogni professore vorrebbe leggere.